Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home

Carmine De Cicco

Tra Arcadia e le periferie del mondo

Il Ciclo del Re di Pollena – Riepilogo

Pubblicato il 6 novembre 2012 da carminedecicco

 

Come avevo annunciato, siamo giunti al momento del riepilogo della prima parte de “Il Ciclo del Re di Pollena”. Dopo la pubblicazione dei primi cinque capitoli, infatti, durante tutto il corso di novembre e fino al 6 dicembre, saranno diffusi i rimanenti cinque capitoli della storia. Prima del VI capitolo (in uscita giovedì 8 novembre), ecco dunque un breve riepilogo di quanto accaduto finora nel reame pollenese.

Libro.jpg

Il nuovo Re di Pollena, Davide, si è da poco insediato al posto del vecchio sovrano, ma deve subito fronteggiare una grossa difficoltà: una banda di malviventi ha preso di mira la zona e quasi ogni notte tenta furti negli appartamenti, con esiti però non sempre positivi. Ciò nonostante la gente ha paura e tra i sudditi pollenesi comincia a serpeggiare il malcontento. Cercano di porre rimedio alla situazione i tre Consiglieri del Viale, che in una riunione segreta decidono di sondare il terreno e capire quali sono le intenzioni dei tre Notabili del regno, se essi hanno o meno intenzione di sostenere Re Davide nel momento di difficoltà. Nonostante le intenzioni, l’incontro non rimane segreto: una spia vi ha infatti assistito e corre a darne notizia al suo capo, uno dei Notabili, e precisamente il vecchio Viceré, pretendente al trono deluso. Si apprende che questi è in combutta con gli altri notabili per rovesciare il nuovo sovrano. In particolare tra i congiurati è il conte A. che si è occupato del reclutamento dei malfattori. Deluso dai loro ripetuti fallimenti non può far altro che redarguirli, minacciarli, e porli sotto la sorveglianza di un capo. Nel frattempo i tre Consiglieri si recano dal Re e lo spingono ad istituire un corpo di sorveglianza, le ronde notturne, col compito di tener sicure le strade. Rinfrancati da questo primo successo i tre del Viale si incontrano separatamente con ciascuno dei Notabili. Tra i tre il più fedele al Re sembra essere il duca. Il vecchio Viceré, invece, con un abile stratagemma riesce ad evitare il confronto con i Consiglieri. Dal canto suo, il conte A. con la collaborazione del suo agente finanziario riesce a strappare la promessa dell’impegno da parte di Salvatore, uno dei tre Consiglieri, di far inserire nelle ronde i propri uomini, con l’ovvio ma celato intento di metter il bastone tra le ruote al corpo di vigilanza.

Il Ciclo del Re di Pollena – Riepilogoultima modifica: 2012-11-06T10:00:00+01:00da carminedecicco
Reposta per primo quest’articolo
Questo articolo è stato pubblicato in Racconto e contrassegnato come amici, blog, ciclo, ciclo del re di pollena, racconto, re di pollena, riassunto, riepilogo, scrittura, storie da carminedecicco . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Navigazione articolo

← Precedente Successivo →

Articoli recenti

  • Tornando a casa, una settimana dopo 18 gennaio 2023
  • #1000Battute – Anno nuovo, vita nuova 11 gennaio 2023
  • #1000Battute – La terza dose del vaccino anti-Covid 14 gennaio 2022
  • #1000 Battute – Estate d’oro, autunno caldo 24 settembre 2021
  • Tramonto in quarantena 29 novembre 2020
  • La quarantena in attesa del Natale 27 novembre 2020
  • I giorni del contagio (29) 9 aprile 2020
  • I giorni del contagio (28) 8 aprile 2020
  • I giorni del contagio (27) 7 aprile 2020
  • I giorni del contagio (26) 6 aprile 2020

Categorie

  • #1000Battute
  • 10×10
  • AgriCultura
  • Appunti sparsi
  • cinema e tv
  • epistole
  • Eventi intorno al Vesuvio
  • Fiaba
  • Folgorazioni
  • Il Corriere della Repubblica
  • Impressioni di viaggio
  • libri e fumetti
  • Notizie
  • opinioni
  • Poesia
  • Racconto
  • Rubrica letteraria
  • sfoghi
  • tecnologia

Archivi

Tag

#1000Battute amore arte attesa autunno blog blog life contagio coronavirus covid 19 estate festa feste freddo fumetti I giorni del contagio inverno lavoro letteratura lettura libri malinconia mare morte natale notte opinioni pandemia paura pensieri pioggia poesia primavera quarantena racconto recensione ricordi riflessione scrittura sole solitudine vento versi viaggio vita

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • Vai a MyBlog

Su MyBlog trovi anche:

Iscriviti al blog

Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.

  • Notizie
  • Sport
  • Economia
  • Donne
  • Meteo
  • Viaggi
  • Motori
  • In Città
  • IN ITALIA
  • Top Trend
  • Video
  • Sapere
  • Cucina
  • Oroscopo
  • Aziende
  • Eventi
  • Home Page
  • Mail
  • Community
  • mail
  • community
  • Apri una nuova Mail
  • Trova nuovi amici
  • AIUTO
  • ESCI
  • Seguici su
TORNA A